la nostra storia

1996

Fondazione a Monza

Nasce il primo piccolo spazio a Monza, dedicato ad Hatha Yoga e Meditazione. Gettiamo le radici della nostra storia.

2008

Trasferimento a Biassono

Il centro si sposta a Biassono in locali più ampi. Siamo pronti ad accogliere nuovi praticanti e ad espandere proposte ed esperienze.

2017

Sede attuale a Biassono

Yoga Lila trova la sua dimensione più autentica e accogliente nell’attuale spazio di Bassono. Radicati nella nostra esperienza e crescita spirituale, insegniamo con dedizione.

Paola & Giancarlo

Siamo Paola e Giancarlo, uniti nella vita e dalla passione per lo yoga. La nostra pratica si fonda su oltre trent’anni di esperienza, nutrita dai viaggi in India, la nostra seconda casa, dove abbiamo avuto il privilegio di immergerci nella sapienza yogica e ricevere insegnamenti da Maestri di alto lignaggio.

Questo percorso di dedizione e formazione spirituale è la base del nostro approccio, che ci permette di guidare ogni allievo in un cammino di yoga autentico e consapevole.

La Nostra Formazione: Lignaggi e Connessioni

Dal 2017 un legame profondo ci unisce a Sri Matha Yoganandamayi di Chennai. La presenza di “Mathaji”, grande Madre, ci permette di sperimentare intensamente la Shakthi, quell’energia spirituale d’amore che anima il Bhakti Yoga, un percorso di profonda trasformazione interiore. Siamo felici di ospitare Mathaji regolarmente e di organizzare satsang (incontri aperti) per offrire l’opportunità di esplorare questo cammino.

  • Kriya Yoga: Abbiamo appreso il Kriya Yoga da Sri Shankaranada Giri di Bhubaneswar, un Maestro nel prestigioso lignaggio di Swami Narayana Giri, a sua volta discepolo di Sri Yukteswarji.
  • Kundalini Maha Yoga: Siamo stati iniziati al Kundalini Maha Yoga da Sri Anandi Ma, discepola diretta di Shri Dhyanyogi Madhusudandasji. Abbiamo avuto l’onore di ospitarla più volte a Yoga Lila, un’esperienza che ha profondamente arricchito noi e i nostri allievi.
  • Siddha Mahayog e Surat Shabd Yog: Abbiamo inoltre approfondito le tradizioni del Siddha Mahayog e del Surat Shabd Yog di Gurudev Sant Shri Kripal Singhji Maharaj, studiando presso l’ashram Adhyatma Niketan di Gwalior.

Paola

La mia storia nello yoga inizia nei primi anni ’90, un cammino che mi ha permesso di scoprire la profonda dimensione energetica e spirituale del corpo, trasformando lo yoga nel fulcro della mia ricerca esistenziale. Mi sono formata come insegnante a Yoga Lila e, dal 2005, sono socia YANI (associazione nazionale insegnanti yoga). Il mio percorso è arricchito dai viaggi in India e dalla passione per lo studio di testi millenari come Veda, Upanishad e Yoga Sutra di Patanjali. Per approfondire la pratica, organizzo incontri in cui recito passi di questi testi, creando un’esperienza che va oltre la semplice teoria.
La ricerca sui testi è stata arricchita dalla collaborazione con la Dottoressa Rita Mencarelli, storica delle religioni e sanscritista.
Ho approfondito il Canto Vedico con Antonella Valentinetti, insegnante diplomata presso il Krishnamacharya Yoga Mandiram di Chennai.

Giancarlo

La mia ricerca ha origine da una nostalgia profondamente esistenziale che mi ha spinto a cercare dentro e fuori di me qualcosa di impenetrabile, di misterioso. Pittura e musica sono tuttora tracce forti della mia natura che mi aiutano a investigare il mio mondo interiore.
A partire dagli anni 80 affascinato dal trascendentale e dall’esoterismo ha inizio questa ricerca praticando
meditazione Zen e Shiatsu, ma l’esperienza dell’Hatha Yoga arricchisce il mio animo tanto da farmi scegliere di dedicarmi interamente a questa disciplina.
Mi sono formato con la guida di Antonio Falcone e ho conseguito il titolo di insegnante alla storica scuola di Carlo Patrian nel 1995.
Con Paola ha inizio nel 1996 l’avventura di Yoga Lila che prosegue tutt’ora. Oltre a guidare le lezioni di Hatha Yoga e meditazione, propongo Yoga Dharshan incontri di ricerca e approfondimento sui vari aspetti dello yoga. Conduco sessioni di suono con campane tibetane e gong per affinare l’ascolto profondo e condurre a uno stato di quiete attraverso le vibrazioni.
Questo approccio integrato unisce corpo, mente e spirito in un cammino completo di benessere.